DA OTTOBRE 2024 AD OTTOBRE 2025

Potresti avere la possibilità di praticare il tiro a segno GRATUITAMENTE! Leggi i requisiti qui sotto e se pensi di rientrare non aspettare ad inviare la tua candidatura.
I POSTI SONO LIMITATI!

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Tutela dei soggetti fragili attraverso lo sport

Il comune di Busto Arsizio risponde alla chiamata di Sport e Salute SPA, in collaborazione con Regione Lombardia, per tutelare i soggetti fragili e dare loro una possibilità di sviluppo sociale attraverso la pratica sportiva. Noi di Shooting Academy SSD da sempre ci riconosciamo in questa visione di sport, per questo motivo abbiamo aperto le nostre porte a tutti coloro che rientrano nei REQUISITI SOTTOSTANTI.

Requisiti

Essere residente a Busto Arsizio (VA)

“Sport per tutti – crescere insieme” è un bando co-finanziato dal Comune di Busto Arsizio, che, come partner delle ASD che hanno partecipato alla candidatura, ha reso possbile la sua realizzazione all’interno del proprio comune. Essere residenti o domiciliati è un requisito essenziale.

Avere un'età compresa fra i 15 e i 34 anni

Il bando “Sport per tutti – crescere insieme” si prefigge di dare la possibilità ai soggetti fragili con età compresa tra i 15 e i 34 anni di praticare sport. Essere in questa fascia di età è requisito essenziale.

Categorie

Disabilità

Dalla prima edizione dei Giochi Paralimpici del 1976, la disabilià non è più una barriera che può impedirti di praticare sport. Sono molti gli atleti con disabilità che tramite lo sport hanno ritrovato la forza di confrontarsi con gli altri. Il tiro a segno è inserito nel programma dei Giochi Paralimpici proprio grazie alla sua capacità di adattamento in base alla disabilità dell’atleta che lo pratica.

ISEE inferiore a €20.000 (autocertificazione)

Avere un ISEE inferiore ai €20.000 non deve impedirti di poter praticare sport. Presentando un’autocertificazione alla prima lezione hai diritto ad entrare nel progetto.

NEET (Not in Education, Employment, Training)

Se stai affrontando un periodo particolare della vita in cui non studi, non hai oportunità di lavoro o praticantato, lo sport può essere un ottimo mezzo per acquisire soft/life skills spendibili nel futuro.

Le nostre discipline:

All’interno di Shooting Academy SSD è possibile praticare le discipline olimpiche di carabina e pistola a 10 metri e Bench rest a 25 metri. All’inizio della tua esperienza sportiva sarai affiancato da istruttori qualificati di livello nazionale che ti indicheranno la specialità che meglio sia adatta a te.
Il percorso del bando “Sport per tutti – crescere insieme” prevede lo sviluppo delle capacità specifiche che il tiro a segno può offrire in un percorso formativo di 36 ore.

Carabina

Adatta a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni, si pratica a corpo libero senza alcun sostegno. Il bersaglio è posto alla distanza di 10 metri e il tiratore utilizza un abbigliamento specifico che si può definire un “esoscheletro”.

Pistola

Adatta a tutti tra i 15 e i 34 anni, si pratica a corpo libero senza alcun sostegno. Il bersaglio è posto alla distanza di 10 metri e la pistola viene impugnata con una sola mano.

Bench rest

La specialità più inclusiva all’interno del nostro sport, prevede l’utilizzo di un tavolo, uno sgabello e un “rest” dove viene appoggiata la carabina. Proprio per questo questa specialità è adatta a tutte le età e tipologia di disabilità. Il bersaglio è posto a 25 metri di distanza.